.
.
Idea
Siamo ancora capaci di restare sospesi tra due larici ad ascoltare il canto del codirosso, respirare il profumo dei prati e lasciarci cullare da una brezza che prima di noi ha sfiorato solo le vette ancora innevate? Siamo ancora capaci di gustarci un buon libro dondolando con un piede a sbalzo sopra un fiume che saltella gorgheggiando tra le rocce che brillano al sole?
Noleggiare un'amaca e andare a caccia di sensazioni autentiche sarà presto possibile a Bosco Gurin grazie al progetto Ggurijnar Hermi. Una rete di noleggio diffusa nelle varie attività del villaggio walser garantirà ai visitatori un contatto diretto con la comunità locale e fornirà la base per un’esperienza di completa immersione in un paesaggio unico, plasmato da una cultura che è riuscita a sopravvivere per secoli in un ambiente ostile proprio grazie alla sua sensibilità e al suo rispetto per la natura.
Come funziona?
1. Registrarsi e trovare il punto noleggio più vicino
Per noleggiare una o più amache è necessario registrarsi tramite l'apposito formulario indicando i propri dati di contatto, il punto di noleggio in cui si desidera ritirare l'amaca e la data del ritiro.
2. Cercare i punti appositamente attrezzati per la posa delle amache
È possibile localizzare i punti amaca attrezzati grazie alla mappa presente su questo sito.
3. Prepararsi per un'ondeggiante avventura
I punti amaca sono dotati di apposite cordine blu a cui appendere le amache tramite due moschettoni forniti assieme all'amaca noleggiata. Prima di salire sull'amaca verificare:
- la tenuta delle cordine e il loro corretto posizionamento sulle protezioni verdi, applicate sui punti di sostegno;
- il corretto aggancio dei moschettoni agli appositi nastri di tessuto nero alle estremità dell'amaca;
- il corretto aggancio dell'amaca tramite i moschettoni alle asole alle estremità delle cordine blu chiuse da un nodo ad otto;
- l'assenza di danni che compromettano la tenuta dell'amaca.
4. Consegna
Le amache (compresi i due moschettoni) devono essere riconsegnate al termine della durata della prenotazione a uno qualsiasi dei punti di noleggio o alla buca-amache in caso di consegna fuori dagli orari di apertura. Al momento della consegna è necessario compliare il modulo di riconsegna disponibile tramite codice QR ai punti noleggio o alla buca-amache.
5. Serve aiuto?
In caso di problema vi preghiamo di comunicarcelo ai dati di contatto qui sotto.
Scarica qui le condizioni generali.
Zone
- Aebi-Feggschwald: zona pianeggiante in prossimità del fiume e del Bosco dei Weltu, eventuale possibilità di pernottamento
- Bawald-Wolfstaful: lungo il sentiero didattico dei ripari valangari, eventuale possibilità di pernottamento all’interno delle cascine di Corte del Lupo
- Ritana-Pögga: suggestiva vallata laterale poco frequentata
- Eggu-Schwändi: zona di facile accesso in prossimità delle zone balneabili del fiume
- Naatscha: lungo il sentiero che porta all’alpe Grossalp
- Chumma: lungo il sentiero che porta al passo Quadrella
Punti noleggio
Prezzi
CHF 15.- per la giornata
CHF 40.- per la notte. Attualmente non disponibile.
Contatto
Zita Sartori
079 574 58 25
pegganindschi @ gmail.com